JiscMail Logo
Email discussion lists for the UK Education and Research communities

Help for ITALIAN-STUDIES Archives


ITALIAN-STUDIES Archives

ITALIAN-STUDIES Archives


ITALIAN-STUDIES@JISCMAIL.AC.UK


View:

Message:

[

First

|

Previous

|

Next

|

Last

]

By Topic:

[

First

|

Previous

|

Next

|

Last

]

By Author:

[

First

|

Previous

|

Next

|

Last

]

Font:

Proportional Font

LISTSERV Archives

LISTSERV Archives

ITALIAN-STUDIES Home

ITALIAN-STUDIES Home

ITALIAN-STUDIES  June 2013

ITALIAN-STUDIES June 2013

Options

Subscribe or Unsubscribe

Subscribe or Unsubscribe

Log In

Log In

Get Password

Get Password

Subject:

cfp 'poteri della retorica' - 'the powers of rhetoric'

From:

Giulio IACOLI <[log in to unmask]>

Reply-To:

Scholarly discussions in any field of Italian studies <[log in to unmask]>

Date:

Fri, 21 Jun 2013 10:07:29 +0200

Content-Type:

text/plain

Parts/Attachments:

Parts/Attachments

text/plain (194 lines)

italian-studies: Scholarly discussions in any field of Italian studies

dear colleagues, 
please see below a bilingual version of the call for panels/papers for the Annual Conference of the 
Italian Association COMPALIT - Associazione per gli studi di teoria e storia comparata della 
letteratura
I apologize for cross-posting
best wishes 
giulio iacoli

CALL FOR PAPERS
Convegno annuale dell’Associazione di Teoria e storia comparata della letteratura
Università di Parma, 11-13 dicembre 2013

POTERI DELLA RETORICA
Comitato scientifico: Clotilde Bertoni, Mario Domenichelli, Massimo Fusillo, Maria Teresa Giaveri, 
Giulio Iacoli, Chiara Lombardi, Gian Piero Piretto, Marina Polacco

Descrizione del campo
«Per lo scrittore è troppo poco dire che utilizza la figura: egli ne vive. Per lui non si tratta di ornare un 
discorso, ma di far esistere il linguaggio senza la cauzione delle cose: e solo la figura, intesa in senso 
lato, è in grado di consentirglielo» (Gruppo &#956;, Rhétorique générale, 1970). Individuata dalle nuove 
retoriche come condizione di possibilità del linguaggio letterario (o «sistema» funzionale di 
modificazioni rispetto all’uso comune, per Genette), e al contempo intesa in un senso “allargato” del 
termine, sempre più pervasivo, pronto a incorporare impensati settori discorsivi, dai linguaggi 
scientifici ai nuovi media, la retorica non si limita a ricomparire sulla scena dello studio umanistico, 
ma vede attuarsi, lungo gli ultimi decenni, il suo riscatto. 
I suoi poteri, la sua forza suasoria ma anche l’efficacia basilare dei suoi meccanismi comunicativi, si 
manifestano appieno se si considerano e si pongono a confronto tra loro gli estremi che designano il 
suo campo, la storica elaborazione e tutela di un repertorio di norme (l’eredità delle risorse millenarie 
dell’elocutio, e la loro trasmissione scolastica, particolarmente centrale e duratura nel sistema 
educativo francese) e l’elastica interpretazione odierna di ‘retorica’, la quale abbraccia modalità, 
politiche, effetti della comunicazione, inerendo ai multiformi processi narrativi dello storytelling come 
pure a questioni di rappresentazione cruciali per gli studi culturali e la configurazione delle 
dinamiche letterarie nell’età globale, la comparatistica che raffronta diritto e letteratura, i Translation 
Studies e le teorie di genere e queer – e questo per non fare che alcuni esempi di ambiti all’interno 
dei quali leggere i poteri della retorica equivale a mettere in atto una disamina approfondita delle 
retoriche del potere.
Ci è parso opportuno e stimolante, allora, interrogarci sulla presenza produttiva della retorica negli 
studi comparati, oggi. Alle relazioni che si alterneranno lungo il convegno è affidato il compito di 
illustrare una suddivisione possibile del tema in sottosezioni, facendo il punto, e al contempo 
indicando originali direzioni di ricerca, a proposito delle seguenti linee discorsive:
 
Retorica, corpi, identità. Disciplina, linguaggi e pratiche della costruzione del sé: descrivere e 
decodificare i meccanismi comunicativi del corpo, le rappresentazioni del soggetto e della società alla 
luce di una concezione di ‘retorica’ come attenta e ramificata analisi discorsiva.
Retorica, etica, politica. Dal dominio dell’argomentazione e della persuasione ai linguaggi e ai generi 
che riproducono, esortando a una lettura critica, le retoriche del potere (storiografia, oratoria, 
trattatistica, giornalismo, cinema…): il cammino della retorica letto nel percorso dalle sue tecniche 
classiche a una possibile svolta etica nella contemporaneità.
Retorica, media, comunicazione. Figure, campi e strategie di una retorica espansa, oggi legatasi a un 
primario ruolo interpretativo. Nel reticolo mediale è possibile indagare serialità, parodie, riusi e 
remake come forme dell’iterazione; la comunicazione sociale, le arti e la critica sul web quali esempi 
di una retorica della connessione e della molteplicità. 
Retorica, stile, letteratura. Il campo dell’elocutio, i significati della codificazione, della trasmissione e 
dell’analisi della retorica in relazione a codici, generi e sistema della letteratura. Lo stile inteso come 
inalienabile tratto soggettivo, o come tratto individuante per la descrizione di culture e società.
Retorica, immaginazione, visualità. I procedimenti dell’actio e della memoria, i presupposti e le 
vicende dell’ékphrasis, il dialogo interartistico e intersemiotico nella contemporaneità, il rapporto 
testo-performance…: immagini e percorsi possibili della volontà espressiva, fra le arti. 
Retorica, teoria, forme. Ripensare la retorica, le sue regole antiche e nuove di funzionamento (per 
esempio, il dominio della dispositio, i suoi supporti formali, le modalità pervasive dello storytelling), 
per verificarne la centralità nelle pratiche narrative, nelle riflessioni di estetica e poetica, nelle teorie 
letterarie.

Adesione a “Poteri della retorica”: modalità operative
 
Modalità di intervento uno.
È possibile presentare sin d’ora la descrizione di un panel che raggruppi gli interventi di un numero 
compreso fra i tre e i sei studiosi, indicati dal proponente, intorno a un tema definito. In previsione di 
ulteriori adesioni da parte dei singoli, il panel può essere presentato anche se incompleto. 
A seguire verranno pubblicate le proposte di panel nel frattempo approvate, e aperta una seconda 
fase, nella quale si avrà la possibilità di proporre comunicazioni che rientrino nei panel prescritti.
Le proposte di panel dovranno pervenire entro il 15 luglio all’indirizzo giulio.iacoli[at]unipr.it. Si 
richiede l’invio di un titolo complessivo per la sessione da parte del proponente (organizzatore del 
panel), e la compilazione di un titolo e di un abstract per ognuno degli interventi contenuti al suo 
interno, da parte dei singoli partecipanti, nonché di un breve profilo biobibliografico, secondo le 
modalità valide anche per l’invio delle comunicazioni, descritte nel punto successivo. 

Modalità di intervento due.
Una volta presa visione delle diverse proposte, pubblicate entro pochi giorni dalla scadenza per gli 
invii sul sito www.compalit.net, i singoli che intendano proporre una comunicazione invieranno 
all’indirizzo giulio.iacoli[at]unipr.it un titolo, un abstract la cui lunghezza sarà compresa fra le 1000 e 
le 2000 battute (spazi inclusi), nonché un breve profilo biobibliografico (max 8-9 righe) del 
proponente entro il 15 settembre, il tutto corredato dall’indicazione dell’argomento-panel al quale il 
proponente desidera aderire. Il Comitato scientifico vaglierà l’effettiva pertinenza delle richieste 
rispetto ai panel previsti.  
Entrambe le modalità di intervento dovranno riguardare da vicino le sezioni sopra elencate, andando 
a delineare riflessioni teorico-critiche e/o analisi testuali; potranno farlo selezionando – e inserendosi 
in – un orientamento di studio o un precipuo filone tematico, adottando una prospettiva 
interdisciplinare/interdiscorsiva, insistendo sulle relazioni con il concetto storicamente correlato di 
poetica, con l’estetica, la semiotica, la teoria letteraria, la ricezione dei classici, la cultura visuale, 
l’approccio cognitivo alla narrativa ecc., o ancora incentrandosi su una particolare definizione, o 
ripensamento, del termine ‘retorica’ (o ‘retoriche’).
La durata delle comunicazioni sarà tassativamente contenuta entro i 15 minuti. 
Si fa presente che l’ammissione a tenere una comunicazione nella sede del convegno è subordinata 
all’iscrizione all’Associazione di Teoria e storia comparata della letteratura. 
Andrà inoltre precisato se l’iscrizione all’Associazione è stata compiuta negli anni passati (e dunque 
se si procederà al rinnovo per l’anno in corso) o se invece avverrà per la prima volta in occasione di 
questo convegno. In tal caso, andrà contestualmente compilata una motivata richiesta di iscrizione 
che contenga altresì una sintetica descrizione della propria attività di studente/studioso, indirizzata 
al Presidente dell’Associazione (massimo.fusillo[at]gmail.com). 
Il contributo per le nuove adesioni e per i rinnovi è fissato in euro 50 per gli strutturati (ricercatori, 
professori associati e ordinari in Italia e/o assimilabili all’estero), e in euro 25 per tutti gli altri 
(dottorandi, borsisti, assegnisti in Italia e/o assimilabili all’estero); potrà essere versato al momento 
della registrazione al convegno, o tramite bonifico bancario.
Dati per il bonifico:
Conto BancoPosta
c/c n° 6110698 intestato a Associazione per gli Studi di Teoria e Storia Comparata della Letteratura
IBAN: IT44 LO76 0114 0000 0006 1110 698
 
Fasi successive: approvazione dei contributi, definizione del convegno e pubblicazione degli Atti
La pubblicazione del programma definitivo del convegno è prevista per la prima metà del mese di 
ottobre.
Per agevolare la partecipazione e lo scambio di idee, sono ammesse comunicazioni, oltre che in 
italiano, nelle lingue inglese e francese; i paper approvati e presentati al Convegno saranno 
successivamente selezionati secondo il meccanismo della peer review per essere pubblicati, insieme 
alle relazioni dei keynote speakers, nel fascicolo 7 (annata quarta, 2014) della rivista «between» 
(http://www.between-journal.it), organo dell’Associazione. Se ne richiederà pertanto l’invio in tempo 
utile perché i curatori, congiuntamente al Comitato direttivo e alla redazione della rivista, possano 
allestire con cura le operazioni di lettura e valutazione, presumibilmente intorno alla metà di febbraio 
2014 (nella sede del convegno verrà comunicata con precisione la data ultima per la consegna dei 
saggi).


COMPALIT Annual Conference
“The Powers of Rhetoric”
11-13 December 2013, Università di Parma

This conference investigates the changing meanings of ‘rhetoric(s)’ for comparative studies today. 
From a wide variety of perspectives – Rhetoric, Bodies, Identities; Rhetoric, Ethics, Politics; Rhetoric, 
Media, Communication; Rhetoric, Style, Literature; Rhetoric, Imagination and the Visual; Rhetoric, 
Theory, Forms – our conference seeks to envisage new categories and directions in the broader 
cultural arena of rhetoric.

Papers in English and French are particularly welcome. They must be maximum 15 minutes long.

To submit a proposal for a panel session, please follow the above-mentioned guidelines and include 
three to six participants. In addition, one- and two-person-panel proposals may be accepted and 
later integrated to reach the minimum number of three participants. 

Please also send the following materials to Dr Giulio Iacoli (giulio.iacoli[at]unipr.it): 

1-	Curriculum vitae of the panelist (no more than 1 page);
2-	Title and short, general description of the panel; 
3-	Paper abstract (no more than 250 words) and curriculum vitae (no more than 1 page) for each 
panel participant.

The deadline for the submission is Monday, 15 July 2013.

Shortly after the submission deadline, the approved panels will be published on the website of the 
association COMPALIT (www.compalit.net). From that point, each published panel will be open to 
consider new paper proposals. For these later paper proposals, please send the following to Dr Giulio 
Iacoli (giulio.iacoli[at]unipr.it):

1-	Curriculum vitae (no more than 1 page);
2-	Title;
3-	Abstract of no more than 250 words, indicating the panel session in which you would like to 
participate.

The deadline for this submission is Sunday, 15 September 2013.  

We remind you that in order to present a paper at our conference you must be a standing member of 
COMPALIT. Membership costs 50 euros for tenured faculty and 25 euros for untenured faculty, PhD 
students, post-doctoral and research fellows. Payments may be made at the conference. If registering 
for membership for the first time, please send a formal request, briefly describing your research 
interests, to our President, Professor Massimo Fusillo (massimo.fusillo[at]gmail.com). 

The final programme of the conference will be available online by October 15, 2013.  The peer-
reviewed proceedings of the Conference will be published in a special issue of between, the journal of 
COMPALIT (www.between-journal.it).
 



Giulio Iacoli
Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società
Area di Italianistica
Universita' degli Studi di Parma 
(http://www.italianistica.unipr.it//italianistica/docenti_det.php?ID=20)
strada M. D'Azeglio, 85 - 43125 PARMA

**********************************************************************
To join the list, send the message: subscribe italian-studies YOUR NAME
to: [log in to unmask]
To send a message to the list, address it to:
[log in to unmask]
To leave the list, send the message: unsubscribe italian-studies
to: [log in to unmask]
In order to report problems or to contact the list's owners, write to:
[log in to unmask]
For further information, visit our web site:
http://www.jiscmail.ac.uk/italian-studies

Top of Message | Previous Page | Permalink

JiscMail Tools


RSS Feeds and Sharing


Advanced Options


Archives

May 2024
April 2024
March 2024
February 2024
January 2024
December 2023
November 2023
October 2023
September 2023
August 2023
July 2023
June 2023
May 2023
April 2023
March 2023
February 2023
January 2023
December 2022
November 2022
October 2022
September 2022
August 2022
July 2022
June 2022
May 2022
April 2022
March 2022
February 2022
January 2022
December 2021
November 2021
October 2021
September 2021
August 2021
July 2021
June 2021
May 2021
April 2021
March 2021
February 2021
January 2021
December 2020
November 2020
October 2020
September 2020
August 2020
July 2020
June 2020
May 2020
April 2020
March 2020
February 2020
January 2020
December 2019
November 2019
October 2019
September 2019
August 2019
July 2019
June 2019
May 2019
April 2019
March 2019
February 2019
January 2019
December 2018
November 2018
October 2018
September 2018
August 2018
July 2018
June 2018
May 2018
April 2018
March 2018
February 2018
January 2018
December 2017
November 2017
October 2017
September 2017
August 2017
July 2017
June 2017
May 2017
April 2017
March 2017
February 2017
January 2017
December 2016
November 2016
October 2016
September 2016
August 2016
July 2016
June 2016
May 2016
April 2016
March 2016
February 2016
January 2016
December 2015
November 2015
October 2015
September 2015
August 2015
July 2015
June 2015
May 2015
April 2015
March 2015
February 2015
January 2015
December 2014
November 2014
October 2014
September 2014
August 2014
July 2014
June 2014
May 2014
April 2014
March 2014
February 2014
January 2014
December 2013
November 2013
October 2013
September 2013
August 2013
July 2013
June 2013
May 2013
April 2013
March 2013
February 2013
January 2013
December 2012
November 2012
October 2012
September 2012
August 2012
July 2012
June 2012
May 2012
April 2012
March 2012
February 2012
January 2012
December 2011
November 2011
October 2011
September 2011
August 2011
July 2011
June 2011
May 2011
April 2011
March 2011
February 2011
January 2011
December 2010
November 2010
October 2010
September 2010
August 2010
July 2010
June 2010
May 2010
April 2010
March 2010
February 2010
January 2010
December 2009
November 2009
October 2009
September 2009
August 2009
July 2009
June 2009
May 2009
April 2009
March 2009
February 2009
January 2009
December 2008
November 2008
October 2008
September 2008
August 2008
July 2008
June 2008
May 2008
April 2008
March 2008
February 2008
January 2008
December 2007
November 2007
October 2007
September 2007
August 2007
July 2007
June 2007
May 2007
April 2007
March 2007
February 2007
January 2007
December 2006
November 2006
October 2006
September 2006
August 2006
July 2006
June 2006
May 2006
April 2006
March 2006
February 2006
January 2006
December 2005
November 2005
October 2005
September 2005
August 2005
July 2005
June 2005
May 2005
April 2005
March 2005
February 2005
January 2005
December 2004
November 2004
October 2004
September 2004
August 2004
July 2004
June 2004
May 2004
April 2004
March 2004
February 2004
January 2004
December 2003
November 2003
October 2003
September 2003
August 2003
July 2003
June 2003
May 2003
April 2003
March 2003
February 2003
January 2003
December 2002
November 2002
October 2002
September 2002
August 2002
July 2002
June 2002
May 2002
April 2002
March 2002
February 2002
January 2002
December 2001
November 2001
October 2001
September 2001
August 2001
July 2001
June 2001
May 2001
April 2001
March 2001
February 2001
January 2001
December 2000
November 2000
October 2000
September 2000
August 2000
July 2000
June 2000
May 2000
April 2000
March 2000
February 2000
January 2000
December 1999
November 1999
October 1999
September 1999
August 1999
July 1999
June 1999
May 1999
April 1999
March 1999
February 1999
January 1999
December 1998
November 1998
October 1998
September 1998
August 1998
July 1998
June 1998
May 1998
April 1998
March 1998
February 1998
January 1998
December 1997
November 1997
October 1997
September 1997
August 1997
July 1997
June 1997
May 1997
April 1997
March 1997
February 1997
January 1997
December 1996


JiscMail is a Jisc service.

View our service policies at https://www.jiscmail.ac.uk/policyandsecurity/ and Jisc's privacy policy at https://www.jisc.ac.uk/website/privacy-notice

For help and support help@jisc.ac.uk

Secured by F-Secure Anti-Virus CataList Email List Search Powered by the LISTSERV Email List Manager