Print

Print


italian-studies: Scholarly discussions in any field of Italian studies



Gentili Colleghi,
vi segnalo uno studio comparatistico interculturale, Mediterraneo-Caraibi, 
intorno alla ripresa novecentesca del
mito ulissiaco

Nora Moll, Ulisse tra due mari. Riscritture dell’Odissea novecentesche 
dell’Odissea nel Mediterraneo e nei Caraibi, Cosmo Iannone ed., Isernia 
2006, pp. 203.
ISBN 88-516-0079-1.

Per lunghi secoli, l’Odissea è stata oggetto di rimaneggiamenti a fini non 
solo personali ma anche collettivi, contribuendo a forgiare l’immagine che 
la cultura mediterranea ed europea ha creato di se stessa, immagine che nel 
Novecento ha assunto dei connotati tragici e persino catastrofici. 
Contemporaneamente, l’Odisseo omerico è approdato nelle isole dei Caraibi, 
dove egli dimostra di aver acquisito veramente rilievo mondiale: diventa 
icona delle vittime di una storia che ha insegnato ad andare sempre “più 
oltre”, figura del migrante costretto a perdere la propria identità per 
riconquistarne una nuova, dell’uomo “multiforme” che riconosce se stesso in 
una molteplicità di radici e nella messa in crisi di una concezione “forte” 
di sé.
L’autrice apre il suo discorso con una discussione teorica di concetti 
chiave quali “il mito”, “la riscrittura”, “la parodia” e “le comunità 
interletterarie” per passare nei capitoli successivi all’analisi critica e 
comparativa dei testi di A. Savinio, J. Giono, N. Kazantzakis, L. Malerba, 
F. Chofre, D. Walcott, S. D’Arrigo ed A. Carpentier.

Indice:
I. Introduzione
1.1. Mito e riscrittura nel '900
1.2. Le comunità interletterarie del Mediterraneo e dei Caraibi
1.3. Alcune tendenze dominanti: riscritture serie e riscritture parodiche

II. Nostoi di anti-eroi: riscrivere l'Odissea nel Mediterraneo e nei 
Caraibi 

2.1. Alberto Savinio: il capitano Ulisse stanco del proprio 
mito
2.2. La menzogna di Ulisse, autore dell’Odissea: Jean 
Giono
2.3. Profezie apocalittiche e immaginario modernista: L’Odisia di Nikos 
Kazantzakis
2.4. Luigi Malerba: l’Ulisse in pantofole di Itaca per 
sempre
2.5. Le alterne vicende di un macho cubano: La Odilea di Francisco 
Chofre
2.6. Omeros di Derek Walcott: odissee alla ricerca delle proprie 
origini



III. Il tramonto del mitico in Horcynus Orca di Stefano 
D’Arrigo

3.1. Modalità e funzioni di un lavoro sul 
mito
3.2. Ulisse e i suoi 
contorni 

3.3. Figure femminili ed 
ibride 

3.4. L’Orca o la Morte: verso un nuovo 
mito? 

3.5. Delineamento di una poetica mediterranea, ovvero: il mito incontra la 
storia

IV. L’utopia di un’Itaca caraibica: Los pasos perdidos di Alejo 
Carpentier
4.1. La poetica del real maravilloso e l’idea della Nostra 
America
4.2. La teoria dei due 
Mediterranei 

4.3. Lo sviluppo contrappuntistico dei miti mediterranei: Sisifo vs. 
Ulisse, Ulisse vs. Prometeo
4.4. Le figure femminili ovvero la “morte” di 
Penelope
4.5. Riscritture e presenze del poema 
omerico 

4.6. Verso le origini della storia e del 
mito 




Conclusioni 


Bibliografia 


**********************************************************************
To join the list, send the message: join italian-studies YOUR NAME
to: [log in to unmask]
To send a message to the list, address it to:
[log in to unmask]
To leave the list, send the message: leave italian-studies
to: [log in to unmask]
In order to report problems or to contact the list's owners, write to:
[log in to unmask]
For further information, visit our web site:
http://www.jiscmail.ac.uk/lists/italian-studies.html