JiscMail Logo
Email discussion lists for the UK Education and Research communities

Help for ITALIAN-STUDIES Archives


ITALIAN-STUDIES Archives

ITALIAN-STUDIES Archives


ITALIAN-STUDIES@JISCMAIL.AC.UK


View:

Message:

[

First

|

Previous

|

Next

|

Last

]

By Topic:

[

First

|

Previous

|

Next

|

Last

]

By Author:

[

First

|

Previous

|

Next

|

Last

]

Font:

Proportional Font

LISTSERV Archives

LISTSERV Archives

ITALIAN-STUDIES Home

ITALIAN-STUDIES Home

ITALIAN-STUDIES  July 1999

ITALIAN-STUDIES July 1999

Options

Subscribe or Unsubscribe

Subscribe or Unsubscribe

Log In

Log In

Get Password

Get Password

Subject:

RE: Galileo - contro il portar la toga

From:

"COLASACCO, ROBERT" <[log in to unmask]>

Reply-To:

[log in to unmask]

Date:

Tue, 27 Jul 1999 15:04:22 -0400

Content-Type:

text/plain

Parts/Attachments:

Parts/Attachments

text/plain (316 lines)

Eccolo...
CAPITOLO
CONTRO IL PORTAR LA TOGA


				Mi fan patir costoro il grande stento, 
				Che vanno il sommo bene investigando, 
				E per ancor non v'hanno dato drento.
				E mi vo col cervello immaginando, 
				Che questa cosa solamente avviene 
				Perchè non è dove lo van cercando.
				Questi dottor non l'han mai intesa bene, 
				Mai son entrati per la buona via, 
				Che gli possa condurre al sommo bene.
				Perchè , secondo l'opinion mia, 
				A chi vuol una cosa ritrovare, 
				Bisogna adoperar la fantasia,
				E giocar d'invenzione, e 'ndovinare; 
				E se tu non puoi ire a dirittura, 
				Mill'altre vie ti posson aiutare.
				Questo par che c'insegni la natura, 
				Che quand'un non può ir per l'ordinario, 
				Va dret'a una strada più sicura.
				Lo stil dell'invenzione è molto vario;
				Ma per trovar il bene io ho provato 
				Che bisogna proceder pel contrario:
				Cerca del male, e l'hai bell'e trovato; 
				Però che 'l sommo bene e 'l sommo male 
				S'appaion com'i polli di mercato.
				Quest'è una ricetta generale: 
				Chi vuol saper che cosa è l'astinenza; 
				Trovi prima che cosa è 'l carnovale,
				E ponga tra di lor la differenza; 
				E volendo conoscer i peccati, 
				Guardi se 'l prete gli dà penitenza;
				E se tu vuo' conoscer gli sciaurati, 
				Omacci tristi e senza discrizione, 
				Basta che tu conosca i preti e' frati,
				Che son tutti bontà e divozione:
				E questa via ci fa toccar il fondo, 
				E sciogl'il nodo alla nostra questione.
				Io piglio un male a null'altro secondo, 
				Un mal che sia cagion de gli altri mali,
				Il maggior mal che si trovi nel mondo;
				Il quale ognun che vede senz'occhiali,
				Che sia l'andar vestito, tien per certo; 
				Questo lo sanno in sino gli animali,
				Che vivono spogliati e allo scoperto; 
				E sia pur l'aria calda o 'l tempo crudo, 
				Non istan mai vestiti o al coperto.
				Volgo poi l'argomento, e ti conchiudo, 
				E ti fo confessare a tuo dispetto, 
				Che 'l sommo ben sarebbe andare ignudo.
				E perchè vegghi che quel ch'io ho detto 
				È chiaro e certo e sta com'io lo dico, 
				Al senso e alla ragion te ne rimetto.
				Volgiti a quel felice tempo antico, 
				Privo d'ogni malizia e d'ogni inganno, 
				Ch'ebbe sì la natura e 'l cielo amico;
				E troverai che tutto quanto l'anno 
				Andava nud'ognun, picciol e grande, 
				Come dicon i libri che lo sanno.
				Non ch'altro, e' non portavon le mutande, 
				Ma quant'era in altrui di buono o bello 
				Stava scoperto da tutte le bande.
				E così ognun, secondo il suo cervello, 
				Coloriva e 'ncarnava il suo disegno, 
				Secondo che gettava il suo pennello;
				Nè bisognava affaticar l'ingegno 
				A strolagar per via d'architettura, 
				O 'ndovinar da qualche contrassegno:
				Non occorreva andar per cognettura, 
				Perchè la roba stava in su la mostra, 
				E si vendeva a peso e a misura.
				E quest'è la ragion che ci dimostra 
				Ch'allor non eron gl'inconvenienti, 
				Che si veggon seguire all'età nostra.
				Quella sposa si duol co' suo' parenti, 
				Perchè lo sposo è troppo mal fornito, 
				E non ci vuole star sotto altrimenti;
				Ma dice che ci piglierà partito,
				E che gli han dato colui a malizia, 
				Tal che gli è forza cambiarle marito.
				Altri, che di ben sodi ha gran dovizia, 
				Talor dà in una ch'ha sì poca entrata, 
				Che non v'è da ripor la masserizia.
				Così resta la sposa sconsolata:
				Gli è ver che questo non avvien sì spesso; 
				Pur di queste qualcuna s'è trovata:
				Dov'allor si vedeva a un di presso, 
				Innanzi che venissino alle prese, 
				La proporzion tra l'uno e l'altro sesso.
				Non si temeva allor del mal franzese:
				Però che, stand'ignudo alla campagna, 
				S'un avea qualche male, era palese;
				E s'una donna avea qualche magagna, 
				La teneva coperta solamente 
				Con tre o quattro foglie di castagna.
				Così non era gabbata la gente, 
				Come si vede che l'è gabbat'ora, 
				Se già l'uomo non è più ch'intendente:
				Chè tal par buona, veduta di fuora, 
				Che se tu la ricerchi sotto panno, 
				La trovi come 'l vaso di Pandora.
				E così d'ogni frode e d'ogn'inganno 
				Si vede chiaro che n'è sol cagione 
				L'andar vestito tutto quanto l'anno.
				Un'altra, e non minor, maladizione 
				Nasce tra noi di questa ria semenza, 
				Che tien il mondo in gran confusione:
				Quest'è la maggioranza e preminenza 
				Che vien da' panni bianchi, oscuri o persi, 
				Che pongon tra' Cristian la differenza.
				Questa pospone a i monaci i conversi,
				Antepon l'oste a i suoi lavoratori, 
				E da i padron fa i sudditi diversi:
				Dov'in que' tempi non eran signori, 
				Conti, marchesi o altri bacalari, 
				Nè anche poveracci o servidori.
				Tutti quanti eron uomini ordinari, 
				Ognun si stava ragionevolmente, 
				Eron tutti persone nostre pari,
				E ciascun del compagno era parente; 
				Se non era parente, gli era amico; 
				Se non amico, al manco conoscente.
				Credi pur ch'ella sta com'io ti dico, 
				Che 'l vestir panni e simil fantasie 
				Son tutte quante invenzion del Nimico;
				Come fu quella dell'artiglierie, 
				E delle streghe e dello spiritare, 
				E degli altri incantesimi e malie.
				Un'altra cosa mi fa strabiliare, 
				E sto per dirti quasi ch'io c'impazzo, 
				Nè so trovar com'ella possa stare:
				Ed è, che se qualcun per suo sollazzo, 
				Sendo 'ngegnoso e alto di cervello, 
				Talor va ignudo, e' dicon che gli è pazzo:
				I ragazzi gli gridan: Véllo, véllo; 
				Chi gli fa pulce secche e chi lo morde, 
				Traggongli sassi e fannogli il bordello;
				Altri lo vuol legar con delle corde, 
				Come se l'uomo fusse una vitella: 
				Guarda se le persone son balorde!
				E se tu credi che questa sia bella, 
				E' bisogna che 'n cielo, al parer mio, 
				Regni qualche pianeto o qualche stella.
				Però se vuol così Domenedio, 
				Che finalmente può far ciò che vuole,
				Io son contento andar vestito anch'io,
				E non ci starò a far altre parole:
				Andrommen'anch'io dietro a questa voga; 
				Ma Dio sa lui, se me n'incresce e duole!
				Ma ch'io sia per voler portar la toga, 
				Come s'io fussi qualche Fariseo, 
				O qualche scriba o archisinagoga,
				Non lo pensar; ch'io non son mica Ebreo, 
				Se bene e' pare al nome e al casato 
				Ch'io sia disceso da qualche Giudeo.
				I' sto a veder se 'l mondo è spiritato, 
				Se egli è uscito del cervello affatto, 
				E s'egli è desto, o pure addormentato;
				E s'egli è vero ch'un che non sia matto 
				Non arrossisca che gli sia veduto 
				Un abito sì sconcio e contraffatto.
				In quant'a me mi son ben risoluto, 
				Ch'io non ne voglio intender più sonata:
				Mi contento del mal ch'io n'ho già auto; 
				E perchè non paresse alla brigata,
				Ch'io mi movessi senz'occasione, 
				Come fan quegli ch'han poca levata,
				Io son contento dir la mia ragione, 
				E che tu stesso la sentenza dia: 
				So che tu hai giudizio e discrizione.
				La prima penitenza che ci sia 
				(Guarda se per la prima ti par nulla), 
				È ch'io non posso fare i fatti mia,
				Come sarebbe andar alla fanciulla; 
				Ma mi tocca a restar fuor della porta, 
				Mentre ch'un altro in casa si trastulla.
				Dicon ch'è grave errore, e troppo importa, 
				Ch'un dottor vadia a casa le puttane: 
				La togal gravità non lo comporta.
				E 'l veder queste cose così strane 
				Mi fa poi far qualch'altro peccataccio, 
				E bene spesso adoperar le mane:
				Onde costor, che si pigliano impaccio 
				Della mia salvazione e del mio bene, 
				Bravano e gridan ch'io non ne fo straccio.
				A un che vada in toga non conviene 
				Il portar un vestito che sia frusto, 
				A voler che la cosa vadia bene;
				Perchè, mostrando tutto quanto il fusto 
				E la persona giù lunga e distesa, 
				Egli è forza ch'ei faccia il bellombusto:
				E così viene a raddoppiar la spesa; 
				E questa a chi non ha molti quattrini 
				È una dura e faticosa impresa.
				Non ci vuol tanti rasi ed ermisini, 
				Quando tu puoi portare il ferraiuolo:
				Basta aver buone scarpe e buon calzini;
				Il resto, quando sia di romagnuolo, 
				Non vuol dir nulla, se ben par che questa 
				Sia una sottigliezza da Spagnuolo:
				E non importa che tu ti rivesta, 
				Mutand'abiti e foggie a tutte l'ore, 
				Se è dì di lavoro o dì di festa.
				Se per disgrazia un povero dottore 
				Va per la strada in toga scompagnato, 
				Par quasi ch'e' ci metta dell'onore;
				E se non è da venti accompagnato, 
				Mi par sempre sentir dir le brigate:
				"Colui è un ignorante e smemorato":
				Tal che sarebbe meglio a farsi frate;
				Ch'al manco vanno a coppie, e non a serque, 
				Come van gli spinaci e le granate.
				Però chi dice lor: Beati terque, 
				Non dice ancor quanto si converrebbe, 
				E sarie poco a dir terque quaterque;
				Dove ch'a un dottor bisognerebbe 
				Dargli la mala Pasqua col mal anno, 
				A voler far quel ch'ei meriterebbe.
				Non so com'ei non crepi dell'affanno, 
				Quand'egli ha intorn'a sè diciott'o venti, 
				Che, per udirlo, a bocca aperta stanno.
				A me non par egli essere altrimenti, 
				Che sia tra i pettirossi la civetta, 
				O la Misericordia tra' Nocenti;
				E n'ho aut'a' miei dì più d'una stretta:
				E però, toga, va' pur in buon'ora, 
				Vatten'in pace, che sie benedetta.
				Ma quand'anche un dottore andasse fuora, 
				E ch'andar solo pur gli bisognassi, 
				Come si vede che gli avvien talora,
				Tu non lo vedi andar se non pe' chiassi, 
				Per la vergogna, o ver lungo le mura, 
				E 'n simil altri luoghi da papassi:
				E par ch'e' fugga la mala ventura;
				Volgesi or da man manca or da man destra, 
				Com'un che del bargello abbia paura:
				Par una gatta in una via maestra, 
				Che sbalordita fugga le persone, 
				Quand'è cascata giù dalla finestra,
				Che se ne corre via carpon carpone, 
				Tanto ch'ella s'imbuchi in qualche volta, 
				Perchè gli spiace la conversazione.

				* * * * *

				Se tu vai fuor per far qualche faccenda, 
				Se tu l'hai a far innanzi desinare, 
				Tu non la fai che gli è or di merenda,
				Perchè la toga non ti lascia andare, 
				Ti s'attraversa, t'impaccia e t'intrica, 
				Ch'è uno stento a poter camminare.
				E però non par ch'ella si disdica 
				A quei che fanno le lor cose adagio 
				E non han troppo a grado la fatica,
				Anzi han per boto lo star sempre in agio,
				Come dir frati o qualche prete grasso, 
				Nimici capital d'ogni disagio,
				Che non vanno mai fuor se non a spasso, 
				Come diremmo noi, a cercar funghi, 
				E se la piglian così passo passo.
				A questi stanno bene i panni lunghi, 
				E non a un mie par, che bene spesso 
				Ho a correr perch'un birro non mi giunghi;
				E ho sempre paur di qualche messo, 
				O che 'l Provveditor non mi condanni,
				Ch'a dire il vero è un vituperio espresso. 
				Però, prima ch'usar più questi panni,
				Vo' rinunziar la cattedra a Ser Piero, 
				E se non la vuol lui, a Ser Giovanni.
				Io vo' che noi facciamo a dir il vero: 
				Che crediam noi però però ch'importi 
				Aver la toga di velluto nero,
				E un che dreto il ferraiuol ti porti, 
				E che la notte poi ti vadia avanti 
				Con una torcia, come si fa a' morti ?
				Sappi che questi tratti tutti quanti 
				Furon trovati da qualcuno astuto, 
				Per dar canzone e pasto agl'ignoranti,
				Che tengon più valente e più saputo 
				Questo di quel, secondo ch'egli arà 
				Una toga di rascia o di velluto.
				Dio sa poi lui come la cosa sta!
				Ma s'io avessi a dire il mio parere, 
				Questo discorso un tratto non mi va.
				Ch'importa aver le vesti rotte o intere, 
				Che gli uomini sien Turchi o Bergamaschi, 
				Che se gli dia del Tu o del Messere?
				La non istà ne' rasi o ne' dommaschi; 
				Anzi vo' dirti una mia fantasia, 
				Che gli uomini son fatti com'i fiaschi.
				Quando tu vai la state all'osteria, 
				Alle Bertuccie, al Porco, a Sant'Andrea, 
				Al Chiassolino o alla Malvagia,
				Guarda que' fiaschi, innanzi che tu bea 
				Quel che v'è drento; io dico quel vin rosso,

				Che fa vergogna al greco e alla verdea:
				Tu gli vedrai che non han tanto in dosso, 
				Che 'l ferravecchio ne dessi un quattrino;
				Mostran la carne nuda in sino all'osso:
				E poi son pien di sì eccellente vino, 
				Che miracol non è se le brigate 
				Gli dan del glorioso e del divino.
				Gli altri, ch'han quelle veste delicate, 
				Se tu gli tasti, o son pieni di vento, 
				O di belletti o d'acque profumate,
				O son fiascacci da pisciarvi drento.




%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

Top of Message | Previous Page | Permalink

JiscMail Tools


RSS Feeds and Sharing


Advanced Options


Archives

March 2024
February 2024
January 2024
December 2023
November 2023
October 2023
September 2023
August 2023
July 2023
June 2023
May 2023
April 2023
March 2023
February 2023
January 2023
December 2022
November 2022
October 2022
September 2022
August 2022
July 2022
June 2022
May 2022
April 2022
March 2022
February 2022
January 2022
December 2021
November 2021
October 2021
September 2021
August 2021
July 2021
June 2021
May 2021
April 2021
March 2021
February 2021
January 2021
December 2020
November 2020
October 2020
September 2020
August 2020
July 2020
June 2020
May 2020
April 2020
March 2020
February 2020
January 2020
December 2019
November 2019
October 2019
September 2019
August 2019
July 2019
June 2019
May 2019
April 2019
March 2019
February 2019
January 2019
December 2018
November 2018
October 2018
September 2018
August 2018
July 2018
June 2018
May 2018
April 2018
March 2018
February 2018
January 2018
December 2017
November 2017
October 2017
September 2017
August 2017
July 2017
June 2017
May 2017
April 2017
March 2017
February 2017
January 2017
December 2016
November 2016
October 2016
September 2016
August 2016
July 2016
June 2016
May 2016
April 2016
March 2016
February 2016
January 2016
December 2015
November 2015
October 2015
September 2015
August 2015
July 2015
June 2015
May 2015
April 2015
March 2015
February 2015
January 2015
December 2014
November 2014
October 2014
September 2014
August 2014
July 2014
June 2014
May 2014
April 2014
March 2014
February 2014
January 2014
December 2013
November 2013
October 2013
September 2013
August 2013
July 2013
June 2013
May 2013
April 2013
March 2013
February 2013
January 2013
December 2012
November 2012
October 2012
September 2012
August 2012
July 2012
June 2012
May 2012
April 2012
March 2012
February 2012
January 2012
December 2011
November 2011
October 2011
September 2011
August 2011
July 2011
June 2011
May 2011
April 2011
March 2011
February 2011
January 2011
December 2010
November 2010
October 2010
September 2010
August 2010
July 2010
June 2010
May 2010
April 2010
March 2010
February 2010
January 2010
December 2009
November 2009
October 2009
September 2009
August 2009
July 2009
June 2009
May 2009
April 2009
March 2009
February 2009
January 2009
December 2008
November 2008
October 2008
September 2008
August 2008
July 2008
June 2008
May 2008
April 2008
March 2008
February 2008
January 2008
December 2007
November 2007
October 2007
September 2007
August 2007
July 2007
June 2007
May 2007
April 2007
March 2007
February 2007
January 2007
December 2006
November 2006
October 2006
September 2006
August 2006
July 2006
June 2006
May 2006
April 2006
March 2006
February 2006
January 2006
December 2005
November 2005
October 2005
September 2005
August 2005
July 2005
June 2005
May 2005
April 2005
March 2005
February 2005
January 2005
December 2004
November 2004
October 2004
September 2004
August 2004
July 2004
June 2004
May 2004
April 2004
March 2004
February 2004
January 2004
December 2003
November 2003
October 2003
September 2003
August 2003
July 2003
June 2003
May 2003
April 2003
March 2003
February 2003
January 2003
December 2002
November 2002
October 2002
September 2002
August 2002
July 2002
June 2002
May 2002
April 2002
March 2002
February 2002
January 2002
December 2001
November 2001
October 2001
September 2001
August 2001
July 2001
June 2001
May 2001
April 2001
March 2001
February 2001
January 2001
December 2000
November 2000
October 2000
September 2000
August 2000
July 2000
June 2000
May 2000
April 2000
March 2000
February 2000
January 2000
December 1999
November 1999
October 1999
September 1999
August 1999
July 1999
June 1999
May 1999
April 1999
March 1999
February 1999
January 1999
December 1998
November 1998
October 1998
September 1998
August 1998
July 1998
June 1998
May 1998
April 1998
March 1998
February 1998
January 1998
December 1997
November 1997
October 1997
September 1997
August 1997
July 1997
June 1997
May 1997
April 1997
March 1997
February 1997
January 1997
December 1996


JiscMail is a Jisc service.

View our service policies at https://www.jiscmail.ac.uk/policyandsecurity/ and Jisc's privacy policy at https://www.jisc.ac.uk/website/privacy-notice

For help and support help@jisc.ac.uk

Secured by F-Secure Anti-Virus CataList Email List Search Powered by the LISTSERV Email List Manager