Print

Print





In merito alla questione sollevata da Pat Sloane, puo' interessare la
lettura della voce "gondola" nel II vol. del DELI - Dizionario etimologico
della lingua italiana di Manlio Cortelazzo e Paolo Zolli."

[Ho modificato alcuni caratteri e eliminato molti segni diacritici per
rendere la voce leggibile in rete]

gondola, s. f. "barca lunga, piatta e sottile, tipica della lingua veneta,
ornata di un pettine a prora e talvolta di felze al centro" (1554, M.
Bandello), ma gener. "imbarcazione" (1314, F. Barberino; "gondula" nel lat.
mediev. di Venezia, in un documento del 1094: Cortelazzo, Infl. greco
Ø105-106), "membratura di un aereo ben carenata per alloggiare un motore"
(1956, Diz. enc.). # gondoliere, s. m. "rematore della gondola" (1585, T.
Garzoni; un'altra testimonianza dalle lettere di A. Grillo, pubblicate nel
1608, e' riportata dal Berg., Voci).

# Etim. molto discussa. Lo status quaestionis e' stato esposto da Vidos,
St. 433-434: respinta la spiegaz. onomat. (dev. del venez. "gondolar:
cullare, dondolare" o dal lat. "cunula(m): piccola culla"), che potrebbe
valere per l'imbarcazione veneziana, ma non per quelle piu' antiche a
servizio dei grandi navigli, il Vidos propende per il ritorno alla proposta
del Diez, dal gr. "kondy: vaso da bere", che semanticamente si appoggia su
molti esempi paralleli. Al gr. sono ricorsi piu' recentemente anche H. e R.
Kahane in RPh V (1951-52) 174-176, ricordando il gr. mediev. "kondoura"
(sec. X, Costantino Porfirogenito), f. dell'agg. "kontouros: dalla coda
"oura") corta ("kontos")", che e' ancora l'ipotesi piu' accettabile, se non
si vuole ritornare a "gandeia" n. di un naviglio "africano" che ricevuto
dai Bizantini e' stato trasformato nel nome [kondoura] secondo una
etimologia popolare, e da Bisanzio e' passato ai Veneziani. Forse il "g- "
di "gondola" per il "k- " di "kontoura" risale direttamente al "gandeia"
prebizantino? (V. Pisani in RIL CIX (1975) 299-300), soluzione complessa
(V. anche G. Alessio in Etymologica 22-23). Non piu' convincente, anche se
suggestiva, la ricostruzione operata da O. Haas (Die Sprache VIII (1962)
164-168) di una base *"ghundela", corrispondente ad un lat. *"fundula:
piccolo innaffiatoio" che congiungerebbe in Aquileia le due documentate
immagini del "vaso" e della "imbarcazione"; ma anche in questo caso
resterebbe escluso il tipo di "barca" piuttosto grande e veloce, che le
concordi testimonianze dei primi secoli impongono.

Lorenzo Enriques

Zanichelli editore
via Irnerio 34, 40126, Bologna, Italy
tel. +39-(0)51-293210
e-mail: [log in to unmask]




%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%